Maggio è il mese della Pace

Ispirati dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio, “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”, in questo tempo mariano vogliamo mettere al centro la speranza.
Una speranza che emerge anche dalle parole del Santo Padre Leone XIV, che ci ha invitato a farci accompagnare nel nostro cammino dalla Pace.

Come Associazione, stiamo concentrando le nostre energie per essere artigiani di Pace, tanto che il nostro Consiglio generale ha stabilito che, per i prossimi anni, questo sarà un argomento centrale, più di quanto lo sia stato finora.

Le iniziative per il Mese della Pace si svolgeranno nelle diocesi, coinvolgendo parrocchie, associazioni e comunità. Ci saranno occasioni di preghiera e riflessione per promuovere la cultura della pace e del perdono, in sintonia con il Giubileo 2025.

In particolare, il 16 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Vivere Insieme in Pace. Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2017, questa giornata mira ogni anno a promuovere l’unità e la solidarietà tra tutte le nazioni e i popoli del mondo.

L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza della coesistenza pacifica, del rispetto delle diversità culturali, religiose e sociali, e della promozione dei diritti umani.
È un’occasione per riflettere sulle sfide globali e per rafforzare l’impegno verso una convivenza armoniosa, attraverso il dialogo e la comprensione reciproca.

Durante la Giornata Mondiale del Vivere Insieme in Pace, il 16 maggio, si svolgono numerosi eventi in tutto il mondo: dibattiti e conferenze, mostre e spettacoli, eventi sportivi, attività per i giovani. Scuole e università organizzano attività educative per sensibilizzare sui valori della pace e della tolleranza.

I dibattiti della Giornata si concentreranno su diversi temi cruciali, che mirano a sensibilizzare e coinvolgere la comunità globale nella promozione della pace e della solidarietà.

 

Nessun commento a "Maggio è il mese della Pace"

    Rispondi

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    I commenti sono moderati.
    La moderazione potrà avvenire in orario di ufficio dal lunedì al venerdì.
    La moderazione non è immediata.
    I tuoi dati personali, che hai fornito spontaneamente, verranno utilizzati solo ed esclusivamente per la pubblicazione del tuo commento.