Articolo
Convegno Centenario
In attesa degli Atti del Convegno del Centenario, che si è tenuto ad Assisi dal 20 al 22 gennaio, in anteprima ascolta le voci dei protagonisti, che sono tornati a casa dopo questa significativa esperienza.
Articolo
Il Giorno della Memoria
Il “Giorno della Memoria” ricorre il 27 gennaio di ogni anno, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz nel 1945
Articolo
#100storieper100anni, ecco i Gruppi premiati
Palermo 10, Isole delta del Po 1 e Giulianova 1. Sono i Gruppi selezionati al termine del concorso lanciato dall’AGESCI per festeggiare il Centenario delle scautismo cattolico. Decine di storie, di iniziative e attività per “fare bella la Chiesa” sono state inviate negli ultimi mesi da tutte le regioni italiane.
Articolo
Convegno del Centenario, l’identità dello scautismo
Sono quasi trecento i capi che da tutta Italia hanno raggiunto Assisi per partecipare al Convegno del centenario dello scautismo cattolico. Responsabili di Zona, Responsabili Regionali, incaricati nazionali e vertici dell'Associazione. Sulla scia del messaggio trasmesso da Papa Francesco sono stati chiamati a costruire ponti.
Articolo
Continua la raccolta #uneuroxunasede
Dopo la lettera del Carpi 1 ecco quella del Medolla 1 per i fratelli scout colpiti dal sisma del Centro Italia. “Dove faremo la nostra tana quest’oggi? Perché d’ora in poi seguiremo nuove tracce…”
Articolo
Ecco la canzone e il programma del Convegno!
In chiusura dei numerosi eventi locali celebrativi del Centenario che hanno coinvolto tutto il territorio nazionale, i Responsabili e gli Assistenti delle Zone, delle Regioni e del livello nazionale sono chiamati a partecipare ad un Convegno quadri, che si terrà in Assisi dal 20 al 22 gennaio 2017 presso la Cittadella.